|
![]() |
||||||||||
cicorivoltaedizioni
|
|||||||||||
Angeli caduti di Beppe Iannozzi Unenergia creativa travolgente recensione di Renzo Montagnoli ________ Giuseppe
Iannozzi non è di certo uno sconosciuto, almeno sul web,
dove sono presenti alcuni suoi blog in cui pubblica un po di tutto,
sia di suo che di altri, in un campo che spazia dalla poesia alleditoriale,
ma soprattutto caratterizzato da numerose recensioni. Al riguardo di
queste ultime, non sono infrequenti le stroncature, specialmente di
lavori letterari di alcuni nomi nei confronti dei quali manifesta una
spiccata avversione. Ciò
che stupisce in questi racconti scritti senzaltro in epoche
diverse, poiché è possibile notare una modifica, anche
se non rilevante, dello stile è lenergia esplosiva
di questo autore, unenergia creativa che a volte lo porta a degli
eccessi e che è mia convinzione che, qualora fosse ben controllata,
porterebbe a dei risultati senzaltro più rilevanti. E così
ci sono prose brevissime, quasi dei flash, che a mio parere meriterebbero
una più ampia elaborazione, sulla base dellargomento trattato,
e altre che invece si dilungano eccessivamente, quando il tutto si potrebbe
esaurire, con maggior convenienza e piacere, nel giro di tre-quattro
pagine. La stessa forza incontrollabile si riscontra pure in Istantanea, mentre invece in Vincent il vecchio cè un maggior controllo dellenergia creativa che sfocia in un racconto in cui la penna più che incidere pare sfiorare il foglio; ne risulta così una narrazione più fruibile, più portata a soffermarsi sul significato delle parole e cercare di comprendere quel gioco di detto e non detto che solitamente impreziosisce un lavoro letterario. Come
è possibile comprendere, quelle che ho appena nominato sono le
prose che più mi hanno convinto e che anche mi sono risultate
più gradite; poi, come succede in ogni raccolta di racconti,
ce ne sono di buoni e meno buoni, ma direi che nel complesso il livello
è soddisfacente.
|
|||||||||||